VISITA
Alcune delle attrazioni che consigliamo di vedere a Bonito, sono visitabili gratuitamente grazie alla disponibilità di un cittadino molto attivo sul territorio di nome Gaetano Di Vito che, come San Pietro, ha le chiavi di diverse strutture del luogo:
- Torre Normanna;
- Cappella con la mummia di Vincenzo Camuso;
- Palazzo Pagella Buongiorno, casa del musicista e compositore Crescenzo Buongiorno;
- Museo delle cose perdute.
E’ preferibile telefonargli prima di recarsi a Bonito e prendere un appuntamento, anche se noi lo abbiamo incontrato per caso e si è subito attivato per mostrarci le suddette strutture.
Gaetano Di Vito: cell. 3338740369 – 3279532201
ACCESSIBILITA’
MoltI edifici sono difficilmente percorribili con una sedia a rotelle La torre Normanna, il Palazzo del compositore Crescenzo Buongiorno ed il Museo delle cose perdute, hanno scale interne per l’accesso al piano primo che non sono supportate da strutture compensative.
Lascia un commento