BENEVENTO e dintorni

Il percorso si può sviluppare seguendo direttrici diverse. Si può procedere sulla base della progressione geografica delle varie attrazioni, oppure per grandi aree tematiche: la struttura urbanistica con le mura e le porte; monumenti risalenti ai vari periodi storici (Romano; Longobardo; Dominazione pontificia); i musei; le chiese; i ponti; i giardini.
Noi, per semplicità, abbiamo preferito procedere sulla base della posizione delle varie attrazioni e nel settore “itinerario” ho indicato lo schema della visita da distribuire su due giorni, ma si può procedere anche per aree tematiche, visto che i monumenti sono distribuiti su un’area geografica di dimensioni contenute.

Informazioni generali ed itinerario

ORIGINILEGGENDEURBANISTICA INFORMAZIONI
PRATICHE
ITINERARIO

Aree tematiche

MONUMENTI PER
PERIODI STORICI
MUSEICHIESEPONTIGIARDINI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *