Accessibilità. Benevento è una città che si sviluppa in leggera pendenza e la strada principale del centro storico, il Corso Garibaldi, è pedonale e con una pavimentazione ben percorribile dalle carrozzelle.
I vari monumenti dislocati sia lungo il corso Garibaldi sia in un’area più vasta, sono raggiungibili con la sedia a rotelle ed anche i monumenti sono in genere forniti di pedane per il superamento dei gradini e/o ascensori/elevatori.
Per qualsiasi informazione sui percorsi accessibili, guide turistiche, interprete Lis o altro è possibile contattare:
ItaliAccessibile- Circolo del Sannio Associazione L’Ancora |
e-mail:italiaccessibile@gmail.com |
cell.:3497336619 |
Prezzo ingresso monumenti.
Molti monumenti sono visitabili gratuitamente come le mura e le porte, le Chiese, i Ponti ed i Giardini.
La Rocca dei Rettori è visitabile gratuitamente previa porenotazione presso il CUP: 3457542984.
I musei sono a pagamento anche se il prezzo è molto contenuto.
Il Polo museale del Sannio, costituito da diverse strutture (Monastero benedettino con il Chiostro, Palazzo Casiello; Arcos; Sant’IIario a Port’Aurea) è accessibile acquistando un biglietto cumulativo, chiamato UNICO, e valido 2 giorni, oppure si può scegliere di visitare solo il singolo complesso ad un prezzo inferiore. I criteri per la riduzione e la gratuità sono valide per l’intero polo nonché per i singoli complessi.
I disabili ed i loro accompagnatori, usufruiscono dell’ingresso gratuito.
Lascia un commento